Nuovo Modello Tariffale per Generici e Biosimilari: Risparmi Milionari dal 1° Luglio 2024

A partire dal 1° luglio 2024, la Svizzera introdurrà un nuovo modello tariffale per la dispensazione di medicinali, promosso dalla Confederazione. Questo cambiamento è destinato a incentivare l’uso di generici e biosimilari, promettendo un risparmio di centinaia di milioni di franchi ogni anno, senza compromettere la qualità delle cure o la sicurezza dell’approvvigionamento.

La decisione del Consiglio federale, presa nel dicembre scorso, vedrà un risparmio iniziale di 60 milioni di franchi all’anno, con ulteriori risparmi di centinaia di milioni negli anni successivi. Le associazioni curafutura, FMH, APA, H+ e pharmaSuisse sostengono questa misura, che è stata sviluppata in collaborazione con il Dipartimento federale dell’interno (DFI).

L’adeguamento dei prezzi ridurrà gli incentivi finanziari che attualmente favoriscono i preparati originali rispetto ai generici e biosimilari. La revisione riguarderà i medicinali inclusi nell’elenco delle specialità (ES), rimborsati dall’assicurazione sanitaria obbligatoria. Circa due terzi dei farmaci con obbligo di ricetta vedranno una riduzione dei prezzi, mentre un terzo diventerà più costoso. Questo cambio tariffario mira a coprire meglio i costi effettivi dei servizi logistici, adattandosi ai costi reali dopo 20 anni di stabilità.

L’inclusione crescente di generici e biosimilari nell’elenco delle specialità promette ulteriori risparmi negli anni a venire, contribuendo significativamente al contenimento dei costi sanitari.