EFAS: Un Passo Decisivo per la Politica Sanitaria Svizzera.
Il Parlamento svizzero ha recentemente adottato EFAS, rappresentando una pietra miliare nella politica sanitaria del paese dopo ben 14 anni di dibattiti. Questa riforma fondamentale, che mira al finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie, ha ottenuto il consenso di una vasta coalizione composta da 22 attori del settore sanitario. L’approvazione di EFAS segna una svolta storica, poiché il Parlamento ha superato l’ultimo scoglio per rendere questa visione una realtà tangibile per il sistema sanitario svizzero.
EFAS rappresenta non solo una delle riforme più importanti nel panorama sanitario svizzero, ma è anche la più completa dal momento dell’introduzione del nuovo finanziamento ospedaliero oltre dieci anni fa. Questa iniziativa, sostenuta da una coalizione diversificata, è progettata per eliminare gli incentivi negativi derivanti dalla disparità nel finanziamento di prestazioni ambulatoriali e stazionarie. La sua adozione segna un passo significativo verso il costante miglioramento dei sistemi tariffali ambulatoriali e stazionari, prevedendo un impatto positivo su diversi aspetti, dalla promozione dell’ambulatorizzazione al rafforzamento delle cure integrate.
L’approvazione di EFAS invia un chiaro segnale alla politica, dimostrando che riforme valide possono ottenere il sostegno della maggioranza. Questa decisione può anche fungere da catalizzatore per ulteriori progetti di riforma che mirano a eliminare incentivi controproducenti nel sistema sanitario. Inoltre, conferma l’impegno dei partner coinvolti per un sistema sanitario solidale e finanziariamente sostenibile.
Con il termine del periodo referendario, EFAS entrerà in vigore nel settore acuto a partire dal 1° gennaio 2028, mentre il finanziamento uniforme per le prestazioni di cura sarà attivato quattro anni dopo. La coalizione sottolinea l’importanza di unire le forze per garantire una transizione senza intoppi. La sfida principale sarà l’elaborazione di un nuovo tariffario per le prestazioni di cura, con l’auspicio di una collaborazione costruttiva di tutti gli attori coinvolti per una realizzazione rapida e efficace della riforma.