Donazione di Organi in Svizzera: Un Passo Verso il Consenso Presunto

La donazione di organi, tessuti e cellule è un tema sempre più rilevante in Svizzera. Un’analisi dell’indagine sulla salute in Svizzera (ISS) mostra un aumento della disponibilità a donare negli ultimi 15 anni. Nel 2022, il 56% degli svizzeri ha dichiarato di aver affrontato il tema almeno una volta, rispetto al 48% del 2017. Le donne, i giovani, le persone con un alto livello di istruzione e quelle provenienti dalla Svizzera francese e italiana sono più coinvolti.

La disponibilità a donare è cresciuta, passando dal 53% nel 2017 al 56% nel 2022. Inoltre, più persone hanno espresso la propria volontà in merito alla donazione di organi, con un significativo calo di coloro che non avevano né comunicato né scritto le proprie intenzioni.

Un cambiamento fondamentale è previsto dal 2026 con l’introduzione del principio del consenso presunto. Chi non vorrà donare dovrà dichiararlo espressamente. Per accompagnare questa transizione, l’UFSP lancerà una campagna informativa per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di registrare la propria decisione e informare i familiari.