Aumento marcato dei Costi Sanitari nel 2023: Urgente Necessità di Riforme

Il 2023 ha registrato un significativo aumento dei costi a carico dell’assicurazione obbligatoria (AOMS), evidenziando la necessità di riforme cruciali nel settore sanitario. Secondo il monitoraggio condotto da curafutura, i costi lordi per assicurato hanno raggiunto i 4513 franchi, mostrando un incremento del 4,6% rispetto all’anno precedente. Questo aumento ha coinvolto diverse aree, con la fisioterapia (+7%), le cure a domicilio (Spitex, +6,1%) e le cure ospedaliere stazionarie (+5,3%) che hanno registrato le progressioni più marcate.

Tendenza Contraria nell’Ospedalizzazione: Nonostante la tendenza al trasferimento delle prestazioni dal regime stazionario a quello ambulatoriale, si è verificato un aumento inaspettato dei costi nel settore ospedaliero stazionario. Questo suggerisce la necessità di promuovere ulteriormente l’ambulatorizzazione delle cure e di attuare il nuovo sistema di finanziamento EFAS per ottenere un effetto positivo tangibile in questo senso.

Sfide nei Costi dei Medicamenti: I costi dei medicamenti, rappresentativi del 22% dei costi totali, sono aumentati del 4% nel 2023. Tuttavia, l’arrivo sul mercato di farmaci sempre più costosi mette in luce la necessità di rivedere le regole per la determinazione dei prezzi, con proposte come l’introduzione del criterio dell’impatto sul budget.

Fisioterapia e Necessità di Trasparenza: L’aumento significativo dei costi nella fisioterapia (+7%) richiama l’attenzione sulla necessità di negoziare un nuovo tariffario. Allo stesso tempo, è essenziale migliorare la trasparenza per contrastare le pratiche di ottimizzazione delle fatture, un obiettivo supportato dall’intervento tariffario previsto dal DFI.

Riforme Necessarie: Questi dati sottolineano l’urgenza di avviare riforme importanti nel settore sanitario, compreso il finanziamento uniforme EFAS, la sostituzione del TARMED con il nuovo tariffario TARDOC e l’aggiornamento delle regole per la definizione dei prezzi dei medicamenti. In particolare, l’introduzione del criterio dell’impatto sul budget potrebbe contribuire a gestire meglio i costi e garantire un sistema più sostenibile nel lungo termine.

Conclusione: Garantire coperture sanitarie adeguate è cruciale. Profilarsi tramite il questionario di CMO Cassa Malati Online, offre un modo rapido per ottenere preventivi personalizzati. Investire in una copertura adeguata assicura tranquillità e accesso alle cure necessarie.